top of page

Non ho tempo per meditare!!

Questa è la risposta che spesso noi operatori olistici ci sentiamo dire quando proponiamo alle persone i benefici della meditazione.

"Non posso PERDERE tempo", "Ho mille cose da fare e DEVO pensare alla famiglia", "Ho cose PIù IMPORTANTI da fare che stare FERMO E IN SILENZIO".

Se stai leggendo questo post e sei arrivat* fino a questa riga, è molto probabile che tu ti riconosca in una di queste frasi, ma anche che sei già sula strada giusta per capire che puoi fare qualcosa di diverso.

Primo punto: meditare non significa stare a occhi chiusi, vestiti da yogi, con la convinzione di entrare in contatto con qualche super eroe o sviluppare noi stessi dei super poteri in quanto anime elevate che riescono a rimanere sedute a gambe incrociate. Meditare è tutt'altro.

Stare in silenzio non vuol dire stare zitti, vuol dire ascoltare se stessi.

Stare fermi non vuol dire non muovere un muscolo, significa sentire il proprio respiro, riconoscere che sei vivo e viva.

Il tempo non si perde, il tempio si vive e lo facciamo prendendoci tutti i benefici che la meditazione porta e che stanno trovando sempre più conferme da parte della scienza.

Da uno studio condotto presso la Hopkins University School of Medicine, la meditazione è tra i migliori rimedi naturali per ansia e depressione.

Risulta essere il miglior vaccino antinfluenzale: i ricercatori sono giunti a questa conclusione dopo aver effettuato un test di 8 settimane su un gruppo di volontari formato da 154 persone adulte di entrambi i sessi.

La meditazione aiuta a ridurre il dolore fisico: studi su 15 volontari che dopo il breve corso di meditazione hanno diminuito il dolore dall’11% al 91%.

In otto settimane di meditazione si producono effetti importanti su memoria e empatia. La meditazione aiuta sia a ridurre la concentrazione del cortisolo (ormone dello stress),sia a diminuire la percezione di stress.

Brav*!!! Sei arrivato alla fine del post e questo ti spiega già che vale la pena provare a meditare.


 
 
 

Comments


bottom of page