Riflessologia plantare: hai l'alluce insaccato?
- amkaunospazioperse
- 31 ago 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Spesso accade che le persone, durante una nostra seduta, rimangano sorprese quando dai piedi riusciamo a capire la dinamica di alcuni loro atteggiamenti quotidiani: la riflessologia plantare non è magia! Tutto è ascolto esperenziale del corpo. Quando diciamo: "boh..." "chissà..." "non so..." e simili, il nostro atteggiamento posturale è quello di alzare le spalle e avvicinare la testa al tronco. Questo movimento coinvolge particolari muscoli (sternocleidomastoideo e trapezio), che, contraendosi a lungo, provocano l'avvicinamento delle vertebre cervicali. Si origina così la sofferenza del collo e di quello che ne consegue. Il continuo stress o le sempre presenti tensioni tendono a stabilizzarsi e gli effetti posturali sui muscoli si manifestano come una catena lungo il corpo, fino ai piedi: l'alluce subisce un vero e proprio insaccamento e le dita una contrazione dei muscoli flessori o estensori.
(Argomento consultabile in "ho la cervicale", di Laozu Baldassarre, edizioni Zu Center)
Comentários